Docente
Cittá
Il presente corso affronta tutte le tematiche inerenti la partecipazione alle procedure di gara indette dalle varie Stazioni Appaltanti e la relativa gestione dell'ufficio gare.
Il corso affronterà anche non solo la partecipazione alle gare in Italia ma anche alle gare internazionali, in particolar modo quelle pubblicate in Europa.
Parte I – La procedura di gara in Italia ed all'Estero
Parte II – La normativa di riferimento: il Codice dei Contratti 50/2016 e le sue mofifiche 2019 - le Linee Guida Anac
Parte III – Le gare per Lavori - Servizi – Forniture
Parte IV – Gli attori del sistema: Operatore economico - Stazione appaltante - Responsabile unico del procedimento - Commissione di gara
Parte V – Le forme di partecipazione: Imprese singole - ATI – Consorzi - GEIE
Parte VI – Le procedure di scelta del contraente: Procedura aperta - Procedura ristretta - Partenariato per l’innovazione - Procedura negoziata senza bando
Parte VII – I criteri di aggiudicazione delle gare: Offerta economicamente più vantaggiosa - Prezzo più basso
Parte VIII – Gli atti di gara e la loro pubblicità
Parte IX - Ricerca e studio del bando di gara e dei suoi allegati
Parte X - I requisiti di partecipazione, i motivi di esclusione e soccorso istruttorio
Parte XI - La redazione dell'offerta amministrativa: il DGUE e gli allegati di gara
Parte XII - La redazione dell'offerta tecnica e metodologica
Parte XIII - Costi della sicurezza aziendale e costo della manodopera
Parte XIV - Le garanzie a corredo dell’offerta: cauzione provvisoria e cauzione definitiva
Parte XV - Le fasi della procedura di gara: La pubblicità delle sedute commissione di gara - L’apertura dei plichi e delle offerte - L’aggiudicazione della gara
Parte XVI - Le gare Internazionali: ricerca, lettura dei requisiti e partecipazione.
Viale Gran Sasso
09.30 - 18.30
- Iscritti |
|
Livello: Intermedio |
|
Durata: 8 ore |
|
Cittá: Corso on line |
|
Prezzo: € 450.00Sconto del 20 % se iscritti maggiori di 2 Sconto del 30 % se già cliente |
© Copyright 2016 Tutti i diritti riservati. Grizzaffi Management s.r.l. P.IVA 05847910824